意語閱讀:意大利語閱讀第一篇3
導語:意大利語輔導。下面就隨外語教育網小編一起來學習一下吧O(∩_∩)O~~ |
L’Italia e la cultura
In questi anni sono emerse alcune linee fondamentali per la valorizzazione e diffusione della nostra cultura:
L’Istituto centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali ha reso disponibile via Internet una parte cospicua del materiale presente nella Fototeca Nazionale. E’ un lavoro che si rivolge non solo agli addetti ai lavori ma per un pubblico sempre più vasto;
l’arte aiuta la pace, ha detto Umberto Agnelli consigliere per l’Italia del Praemium Imperiale” l’annuale consegna degli Awards per le arti a Tokyo. Il dialogo dell’arte e il confronto tra artisti di culture diverse manda al mondo un messaggio di concordia e di forza positiva;
la conoscenza del mondo classico non può essere ignorata, come è risultato da un recente convegno tenutosi dall’Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con il Ministero Istruzione Università Ricerca. Regione Piemonte, Ufficio scolastico e con il Liceo Classico statale Carlo Botta di Ivrea. Il prof. Ugo Cardinale, preside del Liceo Botta e fondatore del progetto Janus, un sito web inteso come collaborazione tra scuola superiore e università per l’aggiornamento a distanza, ha affermato che umanisti e scientisti sono d’accordo che la classicità è un fattore d’identità nel mondo occidentale. Non possiamo negare che siamo gli eredi della civiltà greco-romana.
I Romani, a partire dalla riflessione del pontefice Quinto Muzio Scevola diedero vita alla dottrina giurisprudenziale il cui modello diventerà la tradizione giuridica europea, dalla scuola di Bologna al codice napoleonico.
Dopo la caduta dell’impero romano, la tradizione latina continuò con l’insegnamento del Vescovo di Roma, Gregorio Magno, e poi via via fino al Rinascimento e all’epoca moderna con la rivoluzione francese e quella napoletana con l’insegnamento del Diritto romano di Mario Pagano. La latinità è presente nel Risorgimento e non possiamo dimenticare che i Padri della Costituzione americana si rifecero apertamente alle Istituzioni repubblicane di Roma antica nel redigere la Costituzione stessa;
il coordinatore nazionale di Prisma (Progetto per la Rivalutazione dell’Insegnamento e dello Studio del Mondo Antico), Fabrizio Polacco, docente di materia letterarie, latino e storia al liceo scientifico Ignazio Vian di Bracciano, RM, in un simposio su “Insegnare il Novecento” sostiene che “per conoscere il Novecento sia prima necessario studiare molto bene la preistoria, la nascita della divisione del lavoro e della città, la Guerra del Peloponneso, la “rivoluzione “di Socrate e quella di cristo, e poi i conflitti tra pagani e cristiani, tra papato e impero e tra iconoclasti e iconodùli, oltre a tante altre cose che qui non è possibile elencare.” Il tragico evento dell’11 settembre e l’apparizione di Bin Laden sulla scena del terrorismo mondiale è frutto di un passato che non solo non è morto ma è anzi il principale elemento costitutivo del presente, e sicuramente lo sarà anche del futuro;
una mostra a Parma dalla fine di dicembre al gennaio 2004 dedicata al Medioevo attraverso l’interpretazione storica dello storiografo francese Jacques Le Goff, medievalista di fama mondiale, ci fa capire, con un percorso suggestivo di portali delle grandi chiese medievali, e oggetti provenienti da tutta Europa le cui didascalie sono state curate dallo stesso storico, che l’Europa nasce dalla commistione tra il mondo classico e quello dei popoli “barbarici”, tenuta insieme dalla lingua latina;
studiare Beni Culturali significa scoprire e conoscere il patrimonio storico, artistico, archeologico e musicale. E' anche la migliore premessa per entrare in un mercato del lavoro che valuta positivamente il possesso di competenze sia culturali sia tecnico – gestionali;
agli italiani piace la storia: è il risultato di un recente sondaggio del Corriere della Sera. La percentuale è più alta fra i giovani sotto i 24 anni. Naturalmente l’attenzione dichiarata per la storia si accresce al crescere del titolo di studio, ma è significativo che oltre un terzo di quanti hanno fatto al massimo la quinta elementare dichiari di essere interessato.
其他有趣的翻譯
網友關注
- 意語單詞速記法(18)
- 意大利語詞匯:技術A 2
- 意大利語詞匯:mercato 4
- 意大利語詞匯:技術D 9
- 意語單詞速記法(16)
- 意大利語詞匯:mercato 15
- 意大利語詞匯:技術B 1
- 意大利語詞匯:技術B 9
- 意大利語詞匯:技術C 2
- 意語單詞速記法(匯總)
- 意大利語詞匯:技術B 4
- 意大利語詞匯:mercato 10
- 意語單詞速記法(12)
- 意大利語詞匯:技術D 12
- 意語單詞速記法(1)
- 意大利語詞匯:技術A 3
- 意語單詞速記法(3)
- 意大利語詞匯:技術B 3
- 意大利語詞匯:技術C 4
- 意大利語詞匯:技術D 2
- 意大利語詞匯:mercato 19
- 意大利語詞匯:技術C 1
- 意大利語詞匯:mercato 17
- 意大利語詞匯:mercato 12
- 意語單詞速記法(13)
- 意語單詞速記法(14)
- 意大利語詞匯:技術C 9
- 意大利語詞匯:技術C 6
- 意語單詞速記法(2)
- 意大利語詞匯:mercato 11
- 意大利語詞匯:技術D 15
- 意大利語詞匯:技術D 11
- 意大利語詞匯:技術C 10
- 意大利語詞匯:mercato 8
- 意大利語詞匯:技術D 6
- 意大利語詞匯:技術C 5
- 意語單詞速記法(17)
- 意大利語詞匯:技術C 8
- 意大利語詞匯:技術B 10
- 意大利語詞匯:技術B 5
- 意大利語詞匯:技術A 4
- 意大利語詞匯:技術D 4
- 意大利語詞匯:技術D 14
- 意大利語詞匯:mercato 6
- 意大利語詞匯:技術D 1
- 意語單詞速記法(8)
- 意大利語詞匯:技術D 3
- 意大利語詞匯:mercato 13
- 意大利語詞匯:技術A 1
- 意大利語詞匯:技術D 13
- 意語單詞速記法(7)
- 意大利語詞匯:mercato 20
- 意大利語詞匯:技術C 7
- 意大利語詞匯:mercato 18
- 意大利語詞匯:mercato 14
- 意大利語詞匯:技術D 5
- 意大利語詞匯:技術D 8
- 意語單詞速記法(6)
- 意大利語詞匯:技術D 10
- 意語單詞速記法(4)
- 意大利語詞匯:技術B 8
- 意大利語詞匯:mercato 5
- 意大利語詞匯:mercato(匯總)
- 意語單詞速記法(15)
- 意語單詞速記法(10)
- 意語單詞速記法(5)
- 意大利語詞匯:技術C 3
- 意大利語詞匯:mercato 3
- 意大利語詞匯:mercato 2
- 意大利語詞匯:技術B 2
- 意語單詞速記法(9)
- 意大利語詞匯:技術A 5
- 意大利語詞匯:mercato 9
- 意大利語詞匯:mercato 7
- 意大利語詞匯:mercato 1
- 意大利語詞匯:技術B 7
- 意語單詞速記法(11)
- 意大利語詞匯:技術A 6
- 意大利語詞匯:mercato 16
- 意語單詞速記法(19)
- 意大利語詞匯:技術D 7
精品推薦
- 班瑪縣05月30日天氣:小雨轉晴,風向:南風,風力:3-4級轉<3級,氣溫:21/5℃
- 平安縣05月30日天氣:小雨轉中雨,風向:東風,風力:<3級,氣溫:26/11℃
- 喀什區05月30日天氣:陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:26/16℃
- 夏縣05月30日天氣:晴轉多云,風向:西風,風力:<3級,氣溫:25/18℃
- 靈武市05月30日天氣:晴轉小雨,風向:無持續風向,風力:<3級轉3-4級,氣溫:31/12℃
- 陵水縣05月30日天氣:多云,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:34/25℃
- 民和縣05月30日天氣:小雨轉中雨,風向:東南風,風力:3-4級轉<3級,氣溫:27/13℃
- 喀什市05月30日天氣:陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:26/16℃
- 吉木薩爾縣05月30日天氣:陰轉多云,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:22/11℃
- 沙雅縣05月30日天氣:晴轉陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:24/10℃
分類導航
熱門有趣的翻譯
- 意大利語現在完成進行時
- 意大利語副詞
- 意語口語輔導:基本會話-14
- 意語詞匯:意大利語菜單實詞匯05
- 意大利語“完蛋了”怎么說?
- 意大利語詞匯輔導素材:基本詞匯15
- 意大利語輔導:意大利語諺語L
- 意大利語反身動詞
- 意大利語課程學習 (火車)[2]
- 意語詞匯學習基礎課程第11課
- 意大利語“再見”怎么說?
- 意大利語備考資料:數目和度量衡詞匯02
- 意大利語常見諺語
- 意語口語輔導:基本會話-22
- 意大利語閱讀三寸之舌
- 意大利語聽說復習資料03
- 意大利語巧縮寫 7
- 意大利語輔導資料之基本會話-9
- 意大利語閱讀:ricca
- 意大利語法:表示時間的補充詞匯01
- 意大利語的陰陽性輔導
- 《木偶奇遇記》正文05
- 實用意大利語口語學習資料(43)
- 意語詞匯:曲風
- 意語詞匯:考古 2
- 意大利語精選文章閱讀第8篇