久久99久久99精品免视看看,国内精品自线在拍,久久激情综合狠狠爱五月,巨乳人妻久久+av中文字幕

查字典logo
當前位置:查字典>>在線翻譯>>意大利語閱讀:意大利語新聞閱讀

意大利語閱讀:意大利語新聞閱讀

  導語:外語教育網小編整理了意大利語閱讀:意大利語新聞閱讀,希望對你有所幫助,更多意大利語相關信息盡在外語教育網,敬請關注!

  Il Cnr sceglie la rete per pubblicare la banca dati su origine uso e modifiche dei termini più antichi dell'italiano

  E' online Tlio, il dizionario sulla vita delle parole

  Si possono consultare gratis 15mila voci e il lavoro continua

  di CRISTINA NADOTTI

  ROMA - Davvero affascinante come internet sia la collocazione ideale per uno strumento di studio che guarda al passato. Il vocabolario storico dell'italiano antico, Tlio, acronimo di Tesoro della lingua italiana delle origini, si presenta al grande pubblico dei navigatori. Sul sito www.vocabolario.org ci sono già 15 mila voci, consultabili gratuitamente, che raccontano come le parole che utilizziamo ogni giorno abbiano una vita molto più lunga di quanto immaginiamo. Non è un dizionario etimologico, non spiega solo qual è l'origine di un lemma, è un dizionario storico, racconta la vita di una parola, i significati che le sono stati attribuiti nel corso dei secoli, risalendo, appunto, alle origini.

  "Attraverso questo strumento - spiega Pietro Beltrami, che dirige il progetto del Cnr per la realizzazione dell'opera - è possibile risalire alle più antiche attestazioni delle parole italiane, seguirne significati perduti o opposti a quelli in uso". E la storia della parole è affascinante: ad esempio, 'contenente' nel senso di 'contenitore' è registrato e datato dal 1334, cioè 250 anni prima di quanto registri il Grande Dizionario Italiano dell'Uso di Tullio De Mauro".

  E chi immaginava che i termini 'influenza' e 'diabete' per indicare le due malattie, fossero usati in epoche così remote: "L'influenza, come malattia, è così chiamata in una lettera del 1387 di un medico pratese, più antica di 280 anni delle citazioni note a partire dal 1667 - sottolinea Beltrami -. Scrive il medico: 'E questa è stata una influentia generale (...) con febre, tossa, dolori di capo e debileçça di stomaco'. Ancora più anticamente, fin dall'opera di Restoro d'Arezzo, nel 1282 - prosegue Beltrami - la parola indica in particolare l'influsso degli astri sugli uomini o sui fenomeni naturali. Un altro nome di malattia, 'diabete', può essere retrodatato da 'ante 1492' al 1361".

  Le scoperte, sfogliando online il dizionario, sono tante. Parole che nel corso dei secoli hanno assunto significati diversi, altre che si sono perdute ma riecheggiano nelle opere dei padri della lingua italiana, come Dante e Boccaccio, altre ancora che paiono modernissime e invece hanno origini antichissime. Sono scoperte preziose per gli studiosi, divertenti per i visitatori occasionali del sito : "Che sono tanti - osserva Beltrami - visto che abbiamo ricevuto lettere di gente che non ha nulla a che fare con il mondo accademico, ma è incappata in una parola per caso e vuole saperne di più".

  Il Tlio è in continua evoluzione e si troverà solo su internet. "E' una scelta quasi obbligata - spiega Beltrami - intanto perché pubblicare online costa molto meno che stampare e si può raggiungere subito un pubblico molto ampio. Poi perché le ricerche continuano e non appena completata una voce la si può pubblicare, ampliare, correggere". Il bello di internet, insomma, che ha reso subito famose iniziative come quelle di Wikipedia.

  A differenza dell'encliclopedia online, nata su internet e aggiornata da chiunque, Tlio è un progetto nato sulla carta, che ha colto al volo l'innovazione di internet. "Fu l'Accademia della Crusca, nel 1965, a dare il via al progetto - spiega Beltrami - poi nell'85 divenne competenza del Cnr e fino al '95 si lavorò per raccogliere la banca dati. Ma dal '96, ai primordi di internet, ci furono online le prime voci, proprio perché volevamo che studiosi e curiosi potessero accedere subito ai risultati delle nostre ricerche".

  Oggi il Tlio fa il punto, con il rammarico tipico della ricerca italiana. A un progetto così ambizioso lavorano sei ricercatori, oltre al direttore Beltrami, due assegnisti e alcuni collaboratori esterni. Nonostante le risorse limitate le ambizioni non mancano: "Per ora lavoriamo con un'interfaccia provvisoria, ma ne stiamo preparando una più elaborata, per consentire ricerche più complesse". Perché il bello di internet è la profondità e quando si tratta di evoluzione della lingua le strade che si possono intraprendere sono molteplici.

網友關注

主站蜘蛛池模板: 五月开心播播网| 色猫咪免费人成网站在线观看| 美女极度色诱视频国产免费| 两性色午夜视频免费播放| 成人毛片100部免费看| 欧美精品无码久久久久久| 日韩熟女精品一区二区三区| 久久久久成人精品免费播放动漫| 激情偷乱人伦小说视频在线| 国产成人麻豆精品午夜福利在线| 欧洲亚洲精品久久久久| 欧美伦费免费全部午夜最新| 国产啪精品视频网站| 国产乱子伦午夜精品视频| 国内大量偷窥精品视频| 国产乱了真实在线观看| 久久久久夜夜夜精品国产| 无码国模产在线观看免费| 亚洲日韩精品无码专区加勒比海| 青青草原综合久久大伊人| 人妻少妇heyzo无码专区| 日韩丰满少妇无码内射| 亚洲国产一区二区三区| 性一交一无一伦一精一品| 国产成人亚洲精品无码青app| 欧美精品v国产精品v日韩精品| 欧美亚洲国产一区二区三区| 小泽玛莉亚一区二区视频在线| 亚洲中文字幕日本无线码| 暖暖免费 高清 日本社区在线观看| 麻豆亚洲国产成人精品无码区| 欧美交换配乱吟粗大| 欧美人与动牲交a欧美精品| 亚洲香蕉视频综合在线| 国产又黄又硬又粗| 无码国产精品一区二区色情男同| 亚洲av成人无码久久精品| 日本精品无码一区二区三区久久久| 久久久久人妻精品一区蜜桃网站| 中文人妻av大区中文不卡| 香港aa三级久久三级|